Dal 13 agosto 2005, è divenuto obbligatorio, per la maggior parte degli apparecchi elettrici ed elettronici, riportare il simbolo del cestino barrato. Questo simbolo indica che il prodotto è conforme alla Direttiva Europea 2002/96/CE WEEE (Smaltimento degli apparecchi elettronici ed elettrici).
La Direttiva 2002/95/CE RoHS è entrata in vigore il primo luglio 2006. È destinata a limitare l'uso di sostanze pericolose negli apparecchi elettrici ed elettronici (RoHS è un acronimo inglese che sta per "limitazione all'uso di sostanze pericolose".
La direttiva RoHS copre sei sostanze: piombo, mercurio, cadmio, cromio esavalente, PBB e PBDE. Nella produzione Sandberg è particolarmente attenta alle limitazioni nell'uso del piombo, che viene utilizzato nella saldatura e del cadmio che viene utilizzato nel PVC. Nell'anno precedente all'entrata in vigore della Direttiva RoHS, Sandberg è stata a stretto contatto con i propri fornitori per le decisioni sulle materie prime e sui metodi produttivi. In altre parole, Sandberg è molto ben posizionata per soddisfare i requisiti della Direttiva RoHS. Le relative sostanze nei prodotti importati dopo il primo luglio 2006, naturalmente non supereranno i limiti imposti da tale direttiva. Per questo motivo, ogni consumatore può stare sempre tranquillo quando acquista un prodotto Sandberg. Si sa che i prodotti che soddisfano le leggi UE, aiutano a proteggere l'ambiente e la salute.