Se vuoi migliorare l’immagine e ottenere ulteriori opzioni di filtro, sovrapposizione del testo, regolazione dell'esposizione, colori, ecc., ti consigliamo di usare un software di gestione della webcam. Con un software del genere, avrai a disposizione una webcam virtuale nella tua app di chat che ti permette di usare in tempo reale tutte le funzioni di gestione del software mentre ti trovi nell’app di chat. Sul mercato ci sono vari fornitori di software di questo tipo. Ecco alcuni fra i nostri preferiti:
Risoluzione dei problemi della webcam
Se non riesci a visualizzare affatto un’immagine, controlla quanto segue:
1
In alcuni casi, Windows 10 è configurato in modo da bloccare le videocamere a causa della protezione della privacy selezionata.
Accedi alla configurazione di Windows 10 e apri la webcam deselezionando questo blocco per la privacy.
2
Controlla se il tuo browser internet è configurato con un blocco per la protezione della privacy per la webcam o i microfoni.
Accedi alle impostazioni del browser e scegli di consentire la webcam o il microfono.
3
Il tuo antivirus potrebbe impedire il collegamento alla webcam.
Disattiva la protezione della webcam nelle impostazioni dell'antivirus.
4
Controlla se la copertura per la privacy (se installata sul tuo modello) è posizionata in modo da coprire la lente oppure se è attivo l’interruttore della privacy.
Rimuovi la copertura per la privacy oppure disattiva la modalità di privacy.
5
Testa la webcam su un altro PC in modo da capire se il problema è la configurazione locale sul tuo PC oppure se è presente un errore hardware nella webcam.
Se la webcam funziona come si deve su un altro PC, devi individuare qual è il problema a livello locale sul tuo PC.
Se la webcam non funziona anche su un altro PC, contatta il tuo rivenditore di zona per ricevere assistenza.
6
Puoi sempre scrivere all’helpdesk di Sandberg per ricevere ulteriore supporto: